L’Ufficio Patrimonio Immobiliare della Diocesi di Carpi comunica ulteriori aggiornamenti riguardanti la ricostruzione post-sisma del patrimonio diocesano di Carpi.
Sabato 29 aprile alle ore 18 nella Basilica di San Giovanni in Laterano il Cardinale Angelo De Donatis, Vicario Generale della Diocesi di Roma, conferirà l'ordinazione presbiterale a 10 diaconi. In precedenza, alle ore 10,30 presso il Santuario de Divino Amore, sarà ordinato sacerdote dal Vescovo ausiliare Dario Gervasi un diacono permanente, vedovo e padre.
Messa solenne ieri a Venezia per la festa patronale di San Marco Evangelista presieduta dal Patriarca Francesco Moraglia.
Nel cumulo di macerie della guerra in Ucraina, solo la fede ha dato il coraggio di annunciare la resurrezione. Lo sottolinea l’arcivescovo Mieczysław Mokrzycki di Leopoli, in una sentita omelia a Cagliari, dove si trova per i festeggiamenti della Madonna di Bonaria.
Con una solenne celebrazione eucaristica nella Cattedrale di Molfetta ieri è stato ricordato il 30/mo anniversario della morte del Venerabile Antonio Bello, Vescovo della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi. A presiedere la Messa il Cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana.
È stato un incontro di una ora e mezza, al più alto livello, con la delegazione italiana guidata dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni e quella della Santa Sede guidata dal Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano. Il tema del bilaterale era l’organizzazione del Giubileo 2025, e le due parti hanno anche deciso che ci saranno ulteriori momenti di scambio.
Si chiude oggi a Salerno con la Messa presieduta dall’Arcivescovo di Gorizia e Presidente di Caritas Italiana Monsignor Roberto Maria Redaelli il 43° Convegno nazionale delle Caritas diocesane, dal titolo “Agli incroci delle strade. Abitare il territorio, abitare le relazioni”.
E’ stato assegnato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella il Premio Internazionale Paolo VI 2023.
Papa Francesco ha nominato Arcivescovo di Otranto Padre Francesco Neri, finora Consigliere Generale dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini. La nomina viene dalla rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi di Otranto presentata da Monsignor Donato Negro, per raggiunti limiti d'età.
"Sport, musica e condivisione nella seconda edizione della Giornata diocesana del gioco e dello sport, organizzata da due Uffici della diocesi di Roma, quello per la pastorale del tempo libero, del turismo e dello sport e quello per la pastorale giovanile, con la collaborazione di tante realtà associative impegnate con i ragazzi: dal Csi all’Us Acli, dall’Azione cattolica al Cor". Così viene presentata la giornata diocesana del gioco e dello sport dal Vicariato di Roma.
A Pietra Ligure si trova uno dei santuari dedicati alla Madonna del Soccorso.
Formazione scolastica ai bambini, assistenza ad anziani e disabili, accoglienza ai più deboli, sostegno a progetti di reinserimento lavorativo.
"I dati sull’occupazione in Italia mettono in luce un fatto assai preoccupante: circa un quarto della popolazione giovanile del nostro Paese non trova lavoro, soprattutto nel Mezzogiorno. Il quadro ci deve interrogare su quanto la nostra società, le nostre istituzioni, le nostre comunità investono per dare prospettive di presente e di futuro ai giovani". Lo scrivono i Vescovi italiani nel messaggio, pubblicato lo scorso 20 marzo, in vista della Festa del Lavoro.
Torna in classe il 16 aprile, dopo due mesi di sospensione, Marisa Francescangeli, maestra di 58 anni che era stata sospesa per due mesi dalla scuola primaria di San Vero Milis, vicino a Oristano, per aver fatto costruire ai bimbi un bracciale con delle perline, come un piccolo rosario, e aver recitato con loro un’Ave Maria. Era accaduto durante una ora di supplenza, il 22 dicembre, e il fatto era stato segnalato da due mamme, che avevano protestato con il preside.
Domani, in tutto il mondo, i cattolici celebrano la Pasqua. La Pasqua – ha detto in un messaggio il presidente della Conferenza Episcopale Italiana e arcivescovo di Bologna, card. Matteo Zuppi - è “il bene che risorge, il male sconfitto ed il buio che viene illuminato dalla luce” aggiungendo che “non c’è Risurrezione se non seguiamo Gesù nella sua Passione, donando amore quando vediamo la preoccupazione attorno a noi e tutto ci sembra inutile”.
"Per quanto avessero ricacciato sotto le pietre la terra, affinché nulla ci crescesse sopra, e rinettassero qualsiasi erba ne spuntasse fuori, e affumicassero tutto di carbone e di petrolio, e mozzassero gli alberi, e allontanassero tutte le bestie e gli uccelli, la primavera era primavera anche in città".
“Ecco il primo annuncio di Pasqua che vorrei consegnarvi
Papa Francesco ha nominato Vescovo di Vallo della Lucania don Vincenzo Calvosa, del clero della Diocesi di Cassano all’Jonio, finora Parroco, Economo Diocesano e Vicario per l’Economia.
Con la Domenica delle Palme, che si celebra domani, entriamo nella celebrazione della Pasqua, tempo centrale per i cristiani. Entriamo, dunque, nel periodo della Settimana Santa, al termine della Quaresima: una settimana durante la quale si rivivono i più suggestivi momenti del sublime sacrificio di Gesù Cristo attraverso commosse manifestazioni in varie parti del nostro Paese.
“Sulla Via del Golgota” è il titolo della Via Crucis organizzata dal servizio di Pastorale Giovanile e dal servizio di Pastorale Vocazionale della Diocesi di Cassano all’Jonio che si svolgerà sabato 1 aprile alle ore 17:30 presso la Chiesa di San Giuseppe di Sibari. Ma sono anche tanti altri gli appuntamenti previsti per i giovani che ricordano la via della Passione di Gesù.