Italia

Papa Francesco e il Presidente Mattarella - Presidenza della Repubblica Italiana

Papa Francesco, gli auguri del Presidente Mattarella

"Santità, in vista del Suo ricovero al Policlinico Gemelli desidero farLe pervenire i miei migliori auguri per il positivo esito dell’operazione cui Ella sarà sottoposto questo pomeriggio. Il popolo italiano tutto Le è vicino con sentimenti di affetto e solidarietà, che faccio pienamente miei. Ella può contare in questo momento, oltre che sulle preghiere dei fedeli cattolici, sul partecipe pensiero di innumerevoli persone, credenti e non credenti". Lo scrive il Presidente della Repubblica Mattarella in un messaggio rivolto a Papa Francesco, ricoverato dalla tarda mattinata di oggi al Policlinico Gemelli di Roma.

Papa Francesco al Gemelli, la vicinanza della CEI

Papa Francesco al Gemelli, la vicinanza della CEI

La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana esprime la vicinanza e l’affetto dei Vescovi e delle Chiese in Italia a Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Universitario Gemelli per un intervento chirurgico. E' quanto afferma la CEI in una nota pubblicata questa mattina.

Il Cardinale De Donatis - Daniel Ibanez CNA

Giornata per la carità del Papa, l'impegno della Diocesi di Roma

In vista della Solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, il prossimo 25 giugno si celebrerà come ogni anno la Giornata per la carità del Papa in tutte le diocesi del mondo.  

Museo Pontificio della Santa Casa di Loreto

La luce d' Armenia in mostra al Museo Pontificio di Loreto

Per chi vuole conoscere l'Armenia ma  ha tempo di arrivarci basta andare a Loreto. Fino a domenica 10 settembre sarà esposta al Museo Pontificio Santa Casa una mostra fotografica dal titolo “Luce mistica d’Armenia”. 

pd

Dalle diocesi, i vescovi sostengono gli studenti per gli esami di fine anno

Gli studenti di ogni ordine e grado delle scuole italiane preparano le loro vacanze dopo un anno di lavoro intenso

comune.messina.it

Si rinnova la tradizione della festa messinese della Madonna della lettera

E' una tradizione antica che coinvolge tutta la città di Messina quella della Madonna della Lettere che si festeggia il 3 giugno.

Diocesi Cuneo-Fossano

Papa Francesco crea la nuova diocesi di Cuneo- Fossano

Papa Francesco decide l'accorpamento definitivo delle diocesi di Cuneo e Fossano, dopo che dal 2015 erano state unite in persona episcopi nella persona di Piero Delbosco.

Chiesa di Bologna

Cento anni di Don Milani. Cardinale Zuppi: “Ci costringe a sporcarci di vita vera”

Tutti dobbiamo leggere di nuovo “Lettera a una professoressa” e ricordarci che è indirizzata anche a noi. Accettiamo il rigore, l’intransigenza di don Milani. Non è eccesso, ma intelligente amore, evangelico e umano, che aiuta a capire da che parte stiamo e a verificare senza sconti dove siamo stati”.

Diocesi di Prato

Dalle diocesi, le Chiese locali festeggiano la "Pasqua delle Rose", Pentecoste

È una delle feste più importanti e significative per i cristiani la Pentecoste, che  cioè la discesa dello Spirito Santo sugli Apostoli riuniti nel Cenacolo. 

Chiesa di Milano

Vescovo Ausiliare di Roma: il Papa chiama Monsignor Michele Di Tolve

Il Papa chiama a Roma come Vescovo Ausiliare Monsignor Michele Di Tolve, del clero dell’Arcidiocesi di Milano, finora Parroco di San Giovanni Battista e di Sant’Ambrogio ad Nemus in Rho, assegnandogli la Sede titolare di Orrea.

La conferenza stampa del Cardinale Zuppi - Daniel Ibanez CNA

Assemblea CEI, il Cardinale Zuppi traccia il bilancio dei lavori

Durante l’Assemblea è stato eletto il Vicepresidente per il settore Centro, l’Arcivescovo-Vescovo di Ascoli Piceno Giampiero Palmieri e sono stati designati i cinque Vescovi Membri effettivi e tre Vescovi Membri supplenti in qualità di rappresentanti alla XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, i cui nomi però non sono stati resi noti poiché è necessaria l’approvazione del Pontefice.   

La Messa conclusiva della 77/ma Assemblea Generale CEI - Daniel Ibanez CNA

Coraggio e unità, l'invito del Cardinale Zuppi ai vescovi italiani

“Essere qui, al termine di quasi due anni di Cammino sinodale, è una grande emozione che ci sintonizza di nuovo con i fratelli e le sorelle e con questa Madre Chiesa che tutti ci accoglie e continua a generarci a figli. Come i due di Emmaus anche noi troviamo Pietro che conferma la nostra fede. Troviamo un popolo grande, che accoglie tutte le etnie perché popolo santo di Dio. Un popolo ma sempre una famiglia che ci chiede di vivere con lo stile e i sentimenti della famiglia, non da funzionari anonimi, anche zelanti ma con il cuore e gli affetti da un’altra parte o ridotti solo al proprio protagonismo o ruolo”. Lo ha detto il Cardinale Matteo Maria Zuppi, Presidente della CEI, nell’omelia pronunciata stamane in occasione della Messa conclusiva della 77/ma Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana celebrata in San Pietro.

L'Arcivescovo Palmieri - Diocesi di Ascoli Piceno

CEI, l'Arcivescovo Palmieri eletto Vicepresidente

Dopo la lunga e articolata prolusione del Cardinale Zuppi, l’Assemblea Generale della CEI che si svolge in Vaticano questa mattina ha eletto il nuovo Vicepresidente per il settore Centro: si tratta di Monsignor Gianpiero Palmieri, Arcivescovo-Vescovo di Ascoli Piceno.

Diocesi di Torino

La "comunicazione cordiale" come si esprime in parrocchia?

‘Parrocchie, tecnologie, cultura digitale’ sono le parole chiave di un articolo che la prof.ssa Alessandra Carenzio,

Papa Francesco con i vescovi delle zone alluvionate / Vatican Media / ACI Group

La Chiesa nelle zone alluvionate. “Vicini alla gente, nonostante tutto”

C’è stata la prima alluvione, che è stata terribile. Ma poi, dopo appena sei giorni c’è stata anche la seconda alluvione, che ha travolto di nuovo il poco che si era salvato, lasciando le persone nello scoramento. Il racconto del vescovo di Faenza – Modigliana Mario Toso è quello di una terra messa in ginocchio da due esondazioni del fiume che hanno allagato interi quartieri, impraticabili. Il vescovo Toso, però, racconta anche dell’eroismo dei sacerdoti della sua diocesi, della Caritas che continua a distribuire pasti a chi resta senza casa, e punta il dito su una mala gestione a causa della quale i letti dei fiumi non sono stati ripuliti, così da creare il disastro. C’è una lezione da trarre, ma c’è prima di tutto da ricostruire.  

Il Cardinale Matteo M. Zuppi - ACISTAMPA

Assemblea CEI, la fotografia del Cardinale Zuppi sulla Chiesa italiana e sul Paese

Il Cardinale Matteo Maria Zuppi ha aperto stamane con una lunga introduzione il secondo giorno di lavori della 77/ma Assemblea Generale della CEI. Ieri pomeriggio era stato il Papa ad intervenire, con un botta e risposta con i vescovi rigorosamente a porte chiuse come accade ormai da qualche anno per volere dello stesso Pontefice. 

Il Cardinale Matteo Maria Zuppi, Presidente della CEI - Arcidiocesi di Bologna

Assemblea CEI, Papa Francesco apre i lavori ma a porte chiuse

Dopo gli anni di assenza dovuti alla pandemia, l'Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana torna da oggi a riunirsi in Vaticano.

Le zone devastate dall'alluvione - Regione Emilia Romagna Facebook

Alluvione Emilia-Romagna: la CEI stanzia 1 milione di euro

La Presidenza della CEI ha disposto un primo stanziamento di 1 milione di euro dai fondi dell’8xmille per far fronte alle necessità della popolazione colpita dall’ondata di maltempo che sta flagellando l’Emilia-Romagna. Lo ha comunicato una nota della Conferenza Episcopale Italiana.

Daniel Ibanez/ EWTN

La dignità della vita e della famiglia al centro del dibattito sociale

Quando si parla di vita e famiglia, di dignità della persona l'atmosfera diventa spesso incandescente e la politica prende il posto dell'etica.

www.portalecce.it

Dalle diocesi, beni culturali e accessibilità la sfide della Chiesa in Italia

Si concluderà domani, domenica 21 maggio, l'edizione 2023 delle Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico