Italia

Diocesi di Roma

Abusi, a Roma il convegno "Dalla parte delle vittime"

Sabato 19 novembre presso la Pontificia Università Lateranense si svolgerà il convegno “Dalla parte delle vittime”, organizzato dalla Diocesi di Roma in occasione della II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili, che ricorre il 18 novembre.

pd

Dalle diocesi, la Chiesa italiana in cammino fuori dal nostro Paese

L’Italia non ha smesso di essere Paese di emigrazione. Lo dimostrano i dati che la Fondazione Migrantes ha pubblicato questa settimana. Un dato deve farci riflettere: la comunità dei cittadini italiani che vivono ufficialmente all’estero ha superato la popolazione di stranieri regolarmente residenti sul territorio nazionale.

saintangelo.org

Le reliquie di Sant’Angelo d’Acri in peregrinatio negli Stati Uniti.

Ottobre è il mese che ha visto la nascita e la morte di Angelo d’Acri (19 ottobre  1669, Acri - 30 ottobre 1739, Acri), beatificato da Papa Leone XII e canonizzato il 15 ottobre 2017 da Papa Francesco. 

Arcidiocesi di Perugia

Civita Castellana: il nuovo Vescovo arriva da Perugia

Monsignor Marco Salvi, finora Vescovo ausiliare di Perugia-Città della Pieve, è il nuovo Vescovo di Civita Castellana. Lo ha deciso Papa Francesco che stamane ha accettato la rinuncia di Monsignor Romano Rossi, che lascia per raggiunti limiti di età.

CEI

I vescovi italiani con "Uno sguardo nuovo" per il dialogo ebraico cattolico

"La stagione che stiamo vivendo, segnata dall’auspicata uscita dalla pandemia che per lungo tempo ha fiaccato la vita del Paese, comprese le comunità di fede, ci spinge a interrogarci a fondo sulla nostra presenza nella società come uomini e donne credenti nel Dio di Abramo, Isacco e Giacobbe".

Simone Baroncia

Nel monastero di Santa Teresa di Tolentino sono ritornate le claustrali

A Tolentino domenica 30 ottobre, a 6 anni esatti dalla scossa di terremoto che devastò gran parte dei paesi del Centro Italia, è stato benedetto dal vescovo di Macerata, mons. Nazareno Marconi, l’altare del ricostruito monastero di Santa Teresa, che ritorna ad ospitare le monache dell’ordine delle Carmelitane Scalze, costruito su tre piani, su una superficie complessiva di circa 2.500 metri quadrati, realizzato con pareti portanti e telaio in legno.

www.diocesiacqui-piemonte.it

Dalle diocesi, giovani e sinodo al centro del nuovo anno pastorale

Ci avviamo all’inizio del nuovo anno pastorale e le comunità diocesane stanno ricevendo indicazioni dai propri vescovi. Oltre al cammino sinodale avviato alcuni presuli hanno inviato ai propri fedeli una lettera pastorale. 

https://www.arcidiocesi.siena.it/

Torino e Siena. "Notte dei Santi", tante proposte per i giovani

Il prossimo 31 ottobre si terrà a Siena e a Torino la “Notte dei Santi”. Per Torino non è la prima volta, mentre a Siena si tratta della prima edizione dedicata ai giovani.

Chiesa di Bologna

Dalle diocesi, gli appuntamenti per le celebrazioni di Ognissanti e per i fedeli defunti

Giorni intensi questi per tante comunità cristiane e tanti fedeli che raggiungono spesso i loro luoghi di origine per far visita ai propri cari defunti.

Il cardinale Matteo Zuppi, presidente della CEI / Daniel Ibanez / ACI Group

Governo Meloni, il Cardinale Zuppi manda una lettera di auguri. "Le sfide sono grandi"

In una lettera indirizzata al nuovo Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il Cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, manda gli auguri, ricorda le grandi sfide che attendono il governo, e mette in luce il dato storico che si tratta del primo governo "guidato da una donna nel ruolo di Presidente del Consiglio".  

Diocesi di Imola

Dalle diocesi, anniversari, restauri e altro nelle cattedrali italiane.

Anniversari, restauri e altro nelle cattedrali italiane.

Il vescovo Ciro Miniero, da oggi coadiutore dell'arcidiocesi di Taranto / Wikimedia Commons

Taranto, Papa Francesco nomina il vescovo Miniero come coadiutore

Papa Francesco nomina il vescovo Ciro Miniero arcivescovo coadiutore di Taranto, trasferendolo dalla diocesi di Vallo della Lucania. Si prepara così, ad un anno dal compimento dei 75 anni di età, la successione dell’arcivescovo Filippo Santoro, che dal 2011 è stato alla guida dell’arcidiocesi pugliese dopo una lunga esperienza in Brasile, prima come ausiliare di Rio de Janeiro e poi come vescovo di Petropolis.  

CNA

La Diocesi di Roma festeggia i giubilei sacerdotali

Per la festa della Dedicazione della Basilica di San Giovanni in Laterano il prossimo 9 novembre la Diocesi di Roma celebrerà i giubilei sacerdotali di quanti ricordano quest’anno il venticinquesimo, il cinquantesimo e sessantesimo di ordinazione.

Caritas Italiana

Il Rapporto Caritas mette in luce che la mancanza di formazione rende poveri

Sei persone su dieci che si rivolgono alla Caritas a chiedere aiuto sono poveri "di famiglia". Questo significa che la povertà è in qualche modo "ereditaria" e si creano a livello sociale degli "anelli deboli" che nel tempo possono portare a situazioni spesso irreversibili di povertà o precarietà cronica. 

Poste Italiane

Dalle diocesi, nuovi beati arricchiscono le Chiese locali

Santi e beati italiani per la Chiesa universale. Domenica scorsa papa Francesco ha canonizzato il vescovo Giovanni Battista Scalabrini e il laico salesiano Artemide Zatti. Domenica scorsa anche la beatificazione a Fabriano, nelle Marche, di Agnese Pacifica Panas, suora clarissa cappuccina, originaria di Alano di Piave (Belluno) e vissuta a cavallo fra il 1800 e il 1900.

SMOM

Torna la Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta

Dopo lo stop forzato a causa della pandemia, domani torna la Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta. Sarà l’occasione per far conoscere il lavoro svolto quotidianamente dai volontari al servizio delle persone e delle famiglie in stato di necessità e allo stesso tempo presentare i diversi progetti e le iniziative che il Sovrano Ordine di Malta ha strutturato negli anni, a livello nazionale, in favore delle fasce della popolazione più vulnerabili, e internazionale nelle aree di crisi come in Ucraina. Sarà inoltre possibile sottoporsi ad esami gratuiti per controllare la pressione arteriosa, la glicemia, imparare ad utilizzare il defibrillatore e provare le manovre di rianimazione su un manichino. Lo afferma un comunicato dello stesso Ordine di Malta.  

Diocesi di Roma

Domani la veglia missionaria della Diocesi di Roma

Si terrà domani 15 ottobre presso la Basilica di San Giovanni in Laterano la veglia missionaria della Diocesi di Roma, in occasione del mese missionario di ottobre. Durante la veglia verrà consegnato il mandato missionario a diciotto religiosi appartenenti a diversi istituti, che partiranno per la missio ad gentes.

CNA

Anno pastorale, il Cardinale De Donatis scrive ai parroci di Roma

“Il primo servizio è l’ascolto”. Così il Cardinale Angelo De Donatis, Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma, nella lettera inviata ai parroci della Diocesi all’inizio dell’anno pastorale.

wikipedia

Giovanni Battista Scalabrini, il santo dei migranti

Domani, domenica 9 ottobre il beato Giovanni Battista Scalabrini sarà proclamato santo: nato a Fino Mornasco, in provincia di Como nel 1839, è ancora oggi un dono per la Chiesa e l’umanità.