News

pd

A Lourdes i mosaici di Ivan Rupnik saranno tolti per rispetto delle vittime?

Il Vescovo di Lourdes (Francia), Mons. Jean-Marc Micas, ha riferito che i mosaici di P. Rupnik che decorano la Basilica del Santuario di Lourdes potrebbero essere rimossi a causa della sofferenza delle vittime che vengono al Santuario in cerca di conforto.

Chiesa di Milano

Al Refettorio Ambrosiano si cercano volontari per le feste di questi mesi

Caritas ambrosiana, come ogni anno, offre la possibilità ai giovani di sperimentare, conoscere e aprirsi all’altro, aprendo le porte del Refettorio ambrosiano.

Immagine illustrativa / Shutterstock

Sacerdote colombiano offre cinque consigli per evangelizzare sui social

Nelson Medina, un sacerdote domenicano colombiano noto per il suo apostolato online, offre cinque consigli ai cattolici per evangelizzare al meglio sui social media.

Koper / Capodistria / Wikivoyage

Una conferenza ecumenica in Slovenia. Ci sarà anche Papa Francesco?

Tra le nazioni che si candidano ad ospitare un incontro ecumenico di Papa Francesco è entrata ultimamente anche la Slovenia, che a Koper (Capodistria) vedrà riunirsi il 17- 18 giugno partecipanti di varie confessioni cristiane, e che vorrebbe avere anche la presenza del Papa, almeno per una giornata, per tenere un discorso e magari – come è successo in Kazakhstan – perché poi il Papa abbia un bilaterale ecumenico con una serie di capi religiosi dell’area, cui la Santa Sede da tempo guarda con interesse.  

don Daniel Antúnez, Presidente Missioni don Bosco - Missioni Don Bosco

Missioni Don Bosco: "Celebrare la Pasqua è il nostro sforzo di stare al passo di Dio"

"Ci vuol coraggio a parlare di speranza, oggi più che in altri momenti della nostra storia. Guerre, terremoti, pandemie, cambiamento climatico… viviamo un tempo difficile". Lo scrive il presidente di Missioni Don Bosco, don Daniel Antúnez, nel suo editoriale su Terre Lontane.

Vatican Media

Spei Satelles, la preghiera di Papa Francesco lanciata nello spazio

Un libro lanciato nello spazio. Sembra l'inizio di un film di fantascienza, invece è un messaggio di evagelizzazione. Si chiama “Spei satelles”, in italiano “Custode di speranza" ed è un progetto "spaziale".

un momento della conferenza su Stepinac al Parlamento Europeo, tenutasi il 22 marzo / IT / GK

Il Cardinale Stepinac ricordato al Parlamento Europeo

Sarebbe stato già canonizzato, se non fosse stato per la decisione di Papa Francesco di creare una commissione mista cattolico ortodossa e poi di evitare controversie, lasciandolo beato. Ma il Cardinale Stepinac è comunque un martire della Chiesa del silenzio, la cui storia va compresa e interpretata nell’ambito di quelli che erano gli anni della Seconda Guerra Mondiale e poi del comunismo che venne successivamente nel territorio che allora si chiamava Yugoslavia.  

CEI

Un dono per Pasqua, ottomila Bibbie nelle carceri

“Un segno di fraternità e di speranza”. Così Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Segretario Generale della CEI, definisce il dono di 8000 Bibbie ai detenuti di 100 Istituti Penitenziari italiani impegnati in percorsi spirituali, di formazione e catechesi. La consegna simbolica è avvenuta onella  Casa di reclusione di Paliano a Frosinone, nell’ambito di una Liturgia della Parola.

Vatican Media / ACI Group

Il cordoglio del Papa per la scomparsa del Cardinale Rauber

Il Papa invia un telegramma di cordoglio per la morte, avvenuta domenica 26 marzo 2023, del Cardinale Karl-Josef Rauber, della Diaconia di Sant’Antonio di Padova a Circonvallazione Appia. Il Papa lo ha inviato al Vescovo di Mainz, Monsignor Peter Kohlgraf.

Vatican Media / ACI group

Papa Francesco invia 10 mila farmaci per i terremotati della Turchia

Il Dicastero per il servizio della carità fa sapere che L’Elemosiniere di Sua Santità, Cardinale Konrad Krajewski, insieme con l’Ambasciata turca presso la Santa Sede, ha coordinato questa terza tornata di aiuti.  

Da sinistra a destra: il presidente uscente Martinez e il presidente entrante Contaldo; il coordinatore entrante Sollazzo e il coordinatore uscente Landi / Paolo Zunino e Antonella Di Coste

Rinnovamento nello Spirito, Contaldo nuovo presidente

Cambio di epoca a Rinnovamento nello Spirito: Salvatore Martinez, che guidava il movimento dal 1997 e che era succeduto anche lui ad una guida ventennale, quella di monsignor Dino Foglio, lascia la presidenza, e al suo posto viene eletto Giuseppe Contaldo. Rosario Sollazzo è stato invece nominato nuovo coordinatore nazionale.  

L'Ospedale Bambino Gesù - CNA

Ospedale Bambino Gesù, Tiziano Onesti nuovo presidente

Tiziano Onesti è il nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per i prossimi 3 anni, con efficacia dal 1° aprile 2023. Lo ha nominato il Cardiale Pietro Parolin, Segretario di Stato, in conformità ai poteri conferitigli dal Pontefice.

Chiesa di Milano

Per le Giornate Fai, l’Arcivescovado di Milano apre ai visitatori

Si rinnova anche quest’anno, sabato 25 e domenica 26 marzo, l’appuntamento con le Giornate Fai (Fondo per l’Ambiente italiano) di Primavera.

Il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi - Credit MM ACI STAMPA / Il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi - Credit MM ACI STAMPA

Sei nuovi venerabili: un uomo e cinque donne

Papa Francesco ha autorizzato - al termine dell’udienza accordata al Cardinale Prefetto Marcello Semeraro - il Dicastero delle Cause dei Santi a promulgare alcuni decreti che attestano le virtù eroiche di sei Servi di Dio.

VG/ ACI Stampa

Boom di camminatori giunti alla Basilica di San Francesco nel 2022

Boom di camminatori nel 2022 giunti alla Basilica di san Francesco , +26% rispetto allo scorso anno. Sono 4.203, provenienti da 57 nazioni, i camminatori che hanno raggiunto la Basilica di San Francesco in Assisi da soli, in gruppo o in compagnia degli amici a quattro zampe.

Justyna Grzyb.

Papa Francesco ha Benedetto un’altra campana polacca "Voce dei Non Nati"

La Fondazione SI ALLA VITA destina allo Zambia la campana "Voce dei Non Nati" che ho benedetto.

Image credit: AIP/VO.

Con "il telescopio Vaticano" alla ricerca di nuovi mondi

Gli astronomi dell’Istituto Leibniz per l’Astrofisica di Potsdam (AIP) e della Specola Vaticana (SP) hanno collaborato per effettuare un’indagine spettroscopica su più di 1000 stelle luminose che si sospetta possano ospitare esopianeti propri. Il “team” - che comprende gli astronomi del SP P. Paul Gabor, S.J., P. David Brown, S.J., e P. Chris Corbally, S.J., e l’ingegnere della SP Michael Franz - presenta ora i valori precisi di 54 parametri spettroscopici per ogni stella nel primo, di una serie di articoli, sulla rivista Astronomy & Astrophysics e rende pubblici tutti i dati alla comunità scientifica. A raccontare questa notizia è un comunicato stampa del Vatican Observatory .

 Courtesy of Michael Burton/Ignition633.org

Ondate di attacchi costringono alla fuga i nativi cattolici nella Nigeria centrale

Le controverse elezioni presidenziali del 25 febbraio dominano ancora le notizie principali della Nigeria. Nel frattempo, i recenti raid terroristici nel Benue, uno stato prevalentemente cattolico nel centro-nord della Nigeria, stanno ricevendo scarsa menzione.

GSP

Nuove nomine nella Guardia Svizzera Pontificia

Papa Francesco ha nominato il Tenente Dominik Tännler Maggiore della Guardia Svizzera Pontificia lo scorso 7 marzo 2023

Diocesi di Roma

Alla popolazione del Malawi la solidarietà della Chiesa di Roma

"Sono vicino alle popolazioni del Malawi colpite nei giorni scorsi da un fortissimo ciclone. Prego per i defunti, i feriti, gli sfollati. Il Signore sostenga le famiglie e le comunità più provate da questa calamità". Queste le parole pronunciate da Papa Francesco al termine dell’udienza generale di mercoledì scorso, 15 marzo. Anche il cardinale vicario Angelo De Donatis ha subito espresso solidarietà alla popolazione colpita dalla grave calamità assicurando il ricordo nella preghiera.