Almeno 16 cristiani, tra cui 10 appartenenti a una famiglia, sono stati uccisi durante un attacco a Gaza che giovedì sera, 19 ottobre, ha provocato il crollo totale di un edificio nel complesso della chiesa greco-ortodossa. Secondo i collaboratori locali dei progetti di Aiuto alla Chiesa che Soffre, altri 15 cristiani sarebbero rimasti intrappolati sotto le macerie. L'edificio della chiesa di San Porfirio non è stato colpito.
A Santa Maria degli Angeli e dei Martiri a Roma riparte anche quest'anno un nuovo "percorso biblico".
Sono due gli appuntamenti liturgici di Papa Francesco per il mese di novembre resi noti oggi.
Il Battistero della Cattedrale e il Museo diocesano di Padova sono alla ricerca di volontari che dovranno garantire sorveglianza, assistenza e accompagnamento a tutti coloro che desiderano visitare questi luoghi ricchi di storia.
"Farei qualsiasi cosa, anche questo pur di portare alla libertà quei bambini. Non ho nessun problema da parte mia, c'è l'assoluta disponibilità".
45 anni fa, in Piazza San Pietro,
Domani in oltre alle 34 piazze italiane, si svolge la Giornata dell’Ordine di Malta.
Sabato 14 ottobre alle ore 17 a Cascia, presso la Basilica Inferiore, in occasione del 26° anniversario della beatificazione di Madre Maria Teresa Fasce, Suor Maria Rosa Bernardinis, Priora del Monastero Santa Rita da Cascia consegnerà a Luciana Delle Donne, a nome della comunità delle monache agostiniane, il "primo Premio" intitolato alla storica Badessa, voluto per sostenere l’imprenditoria ispirata alla carità evangelica, ai fini del bene comune e della sostenibilità.
Ogni 1 ottobre, la Chiesa inizia la celebrazione del mese del Santo Rosario, una preghiera cara a molti santi nel corso della storia, diffusa da San Domenico di Guzman, su richiesta della Beata Vergine Maria.Un articolo diffuso su ACI Prensa racconta questa tradizione. La storia narra che nell'antichità romani e greci erano soliti coronare di rose le statue che rappresentavano i loro dei, come segno dell'offerta dei loro cuori. La parola "rosario" significa "corona di rose".
Si chiedono preghiere per il “rilascio sicuro” di tre suore cattoliche, un seminarista e un autista, secondo quanto riferito, rapiti dalla diocesi nigeriana di Abakaliki.
"Le violenze e le atroci conseguenze che stanno segnando pesantemente la Terra Santa da alcuni giorni, interrogano e preoccupano i cristiani di tutto il mondo". Si legge sul sito della Diocesi di Vicenza.
Con un telegramma alla presidente ungherese Novak, Papa Francesco ha espresso cordoglio per la morte dell’ex presidente dell’Ungheria Laszlo Solyom.
Un Rosario per la pace davanti all'icona della Salus Populi Romani, eccezionalmente posto sul sagrato della Basilica di Santa Maria Maggiore, si terrà alle 21 di domenica 15 ottobre e sarà guidato dal Cardinale Angelo de Donatis, vicario del Papa per la Diocesi di Roma.
Prima del sinodo, erano stati i vescovi svizzeri che, colpiti dallo scandalo degli abusi, avevano detto di voler portare il tema al sinodo su “Comunione. Partecipazione. Missione”. Prima ancora che cominciasse il percorso sinodale, la Chiesa in Germania aveva avviato la sua Synodaler Weg proprio con lo scopo annunciato di rispondere alla crisi della Chiesa che si era creata con lo scandalo degli abusi. E continuamente, da anni, vengono riportati casi veri o presunti di abusi. Per delineare delle linee guida comuni, Papa Francesco aveva istituito, già nel 2014, la Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori. Ed è proprio questa commissione, con una dichiarazione inviata lo scorso 27 settembre, ha fatto appello a tutta la Chiesa perché consideri la questione degli abusi una priorità.
La Diocesi di Roma, con l’Ufficio per la cultura e l'Ufficio per la pastorale scolastica e dall’Ufficio per la pastorale universitaria, ha organizzato per oggi alle 17 nell’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense l'incontro “Fede e letteratura: il caso Manzoni a 150 anni dalla morte”.
Tutto pronto per il terzo anniversario della beatificazione di Carlo Acutis e della sua memoria liturgica. La diocesi di Assisi fa sapere il programma di questa attesa festa.
Nel 120esimo anniversario della sua elezione papale le Diocesi di Treviso, Padova e Venezia accolgono in questi giorni le spoglie di san Pio X.
"Non ci sono parole per esprimere l’infinito dolore che ho in cuore per le popolazioni di Israele e Palestina; per i morti, le persone ferite, quelle tenute in ostaggio, i dispersi e le loro famiglie che l’ultimo, gravissimo scoppio di violenza ha provocato nella mia terra". Sono queste le parole di Margaret Karram, Presidente del Movimento dei Focolari in merito allo scoppio delle gravi violenze in Terra Santa.
Nel suo primo anno di vita, ha prodotto oltre 200 protesi per le vittime della guerra in Ucraina. La clinica - che ha aperto i battenti a Leopoli nel settembre 2022 -
Un pellegrinaggio mariano che porta spagnoli a Roma e che si apre al mondo.