Vaticano

Vatican Media / ACI Group

Ad un anno dalla guerra in Ucraina. Il Papa: "Triste anniversario. Guerra assurda"

Nei saluti in lingua italiana il Papa lancia un altro appello per la pace in Ucraina. L'occasione è un "triste anniversario", un anno fa infatti iniziava la guerra Ucraina-Russia.

Wikimedia Commons

Le stazioni quaresimali, la cappella di San Pio V a Santa Sabina

La prima stazione quaresimale è Santa Sabina All' Aventino e la celebra per tradizione il Papa con il rito della imposizione delle ceneri. L'appuntamento è alle 16.30 con la processione e poi la messa.

Vatican Media / ACI Group

Per Papa Francesco il protagonista dell’annuncio è lo Spirito Santo

Il protagonista dell’annuncio è lo Spirito Santo. E' questo il tema della catechesi di oggi del Papa. Durante l'Udienza Generale il Pontefice racconta l'importanza dello Spirito Santo. "Andate battezzando: battezzare significa immergere e dunque, prima di indicare un’azione liturgica, esprime un’azione vitale: immergere la propria vita nel Padre, nel Figlio, nello Spirito Santo; provare ogni giorno la gioia della presenza di Dio che ci è vicino come Padre, come Fratello, come Spirito che agisce in noi, nel nostro stesso spirito. Immergersi nella Trinità", commenta Francesco.

Vetus Ordo / Wikipedia

Il chiarimento di Papa Francesco sul Motu proprio Traditionis custodes

Giro di vite da parte del Papa pere due punti non abbastanza chiari del motu propio Traditionis custodes del luglio del 2021. 

Vatican Media / ACI Group

Il Papa: "A volte fa bene più una carezza data dal cuore che qualche moneta"

"Ringrazio Dio per tutto il bene che fate, grazie! Lo sappiamo: è Lui che ci dà la forza di compierlo. Ma rendo merito anche a voi, che ci mettete tutto il vostro impegno, il vostro tempo, le energie, la creatività, la pazienza, la perseveranza. Mi colpisce sempre vedere i numeri delle vostre attività, non per i numeri in sé stessi, ma perché dietro ci sono altrettanti volti, ci sono storie, ci sono molto spesso le ferite, le piaghe". Papa Francesco accoglie con parole di ringraziamento i Soci del Circolo San Pietro nel Palazzo Apostolico.

Vatican Media

Papa Francesco, stupore a armonia nella bellezza poetica della fede grazie al cinema

Non c'è fede senza stupore. Il Papa lo dice ai  Membri della Fondazione Ente dello Spettacolo ricevuti  in occasione del 75.mo anniversario di fondazione.

Papa Francesco riceve in udienza i membri della Pontificia Accademia per la Vita, Palazzo Apostolico Vaticano, 20 febbraio 2023 / Vatican Media / ACI Group

Papa Francesco, le tre sfide delle nuove tecnologie al concetto di essere umano

Tre sfide da affrontare, nel momento in cui le nuove tecnologie diventano sempre più pervasive e arrivano persino a toccare la natura stessa dell’essere umano. Papa Francesco li delinea in un discorso alla Pontificia Accademia per la Vita, che comincia oggi la sua plenaria sul tema “Convergere sulle Persone. Le tecnologie emergenti per il bene comune”.  

Papa Francesco durante un Angelus / Vatican Media / ACI Group

Papa Francesco, “Gesù ci chiede di aprirci allo straordinario di un amore gratuito”

Con l’invito a porgere l’altra guancia, e persino ad amare i propri nemici, Gesù “ci chiede di aprirci allo straordinario di un amore gratuito, mentre noi tentiamo sempre di pareggiare i conti”. Eppure, se non fosse stato così anche per Gesù, questi “non sarebbe venuto a cercarci mentre eravamo perduti e lontani, non ci avrebbe amato fino alla fine, non avrebbe abbracciato la croce per noi”.  

pd

Amate i vostri nemici. VII Domenica del Tempo Ordinario

Nel Vangelo di questa domenica troviamo una parola di Gesù che sconcerta: “Amate i vostri nemici  e pregare per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli”. Come è possibile per noi attuare questo comando? L’unica risposta sta nel guardare a Cristo, il quale ha donato la sua vita per liberarci dal peccato che è all’origine dell’inimicizia tra l’uomo e Dio tra un uomo e un altro uomo, tra un popolo ed un altro popolo. 

Papa Francesco incontra i partecipanti al convegno promosso da Laici, Famiglia e Vita / Vatican Media / ACI Group

Papa Francesco, “una ecclesiologia integrale” per superare le dicotomie

Ci vuole una “ecclesiologia integrale”, che permette di ritornare alla Chiesa delle origini e a quel camminare insieme di “pastori e fedeli laici” che può permettere di evitare le dicotomie. Papa Francesco lo dice incontrando i partecipanti al convegno internazionale “Pastori e fedeli laici chiamati a camminare insieme”, organizzato dal Dicastero Laici, Famiglia e Vita.  

I faldoni divisi per nazione negli uffici del Dicastero Educazione e Cultura / Vatican News

Membri e consultori del Dicastero dell’Educazione e la Cultura, quello che c’è da sapere

C’è il presidente mondiale della Fondazione Pontificia Scholas Occurentes. Ma c’è anche l’arcivescovo Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione e responsabile del Giubileo 2025. Entra come membro Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero della Comunicazione. Ma si trova anche il vescovo emerito di Lugano, Valerio Lazzeri, che aveva lasciato l’amministrazione della diocesi lo scorso ottobre per stress. Sono tutte da leggere le nomine di membri e consultori del dicastero per l’Educazione e la Cultura.  

Vatican Media

Per Papa Francesco sinodalità e diritto canonico servono la evangelizzazione

"Ogni persona e ogni comunità ha diritto all’incontro con Cristo, e tutte le norme e gli atti giuridici tendono a favorire l’autenticità e la fecondità di tale incontro". Ecco l'utilità del Diritto Canonico nella evangelizzazione  

Un momento delle udienze del processo vaticano sulla gestione dei fondi della Segreteria di Stato / Vatican Media

Processo Palazzo di Londra: sarà cruciale la testimonianza di Pena Parra

Immaginate che ci sia un organo di Stato cui lo Stato chiede un aiuto per risolvere un problema. E immaginate che questo organo di Stato, invece, decida non solo di dire no alla richiesta dello Stato, ma di denunciare lo Stato stesso, senza nemmeno proporre una soluzione alternativa. È quello che è successo in Vaticano, quando la Segreteria di Stato vaticana ha chiesto all’Istituto delle Opere di Religione un prestito per finalizzare l’acquisto di un immobile di lusso a Londra e così liberarsi dal peso di un mutuo oneroso e dal problema di aver dato il palazzo in gestione a un broker che si era tenuto le uniche quote con diritto di voto.  

Vatican Media / ACI Group

Il Papa: "Il capitale più importante che possiamo avere è il capitale spirituale"

Papa Francesco riceve questa mattina in Udienza, nel Palazzo Apostolico Vaticano, un gruppo di Imprenditori provenienti dal Messico. Un discorso in spagnolo ai presenti accompagnati da Eduardo Pisa, delegato dell’Arcidiocesi di Città del Messico per l’amministrazione dei beni ecclesiastici

Vatican Media

Papa Francesco prega per i soldati che muoiono oggi e per la famiglia in pericolo

L’amore alla Vergine Maria, la preghiera di suffragio e l’attenzione ai poveri. Sono le tre grandi linee della spiritualità di

Vatican Media

Per Papa Francesco la Quaresima ha il sapore della sinodalità

Anche la Quaresima per Papa Francesco ha il sapore del Sinodo, tanto che il messaggio per questo periodo forte della liturgia cattolica ha per titolo. "Ascesi quaresimale, itinerario sinodale".

https://www.orientchurch.va/comunicazioni.html

Monsignor Claudio Gugerotti in Siria e Turchia da venerdì 17 a martedì 21 febbraio

Il Dicastero per le Chiese Orientali informa che il Prefetto Monsignor Claudio Gugerotti si recherà in Siria e Turchia dalla sera di venerdì 17 a martedì 21 febbraio per una visita in cui "esprimere la vicinanza del Santo Padre alle popolazioni gravemente colpite dal recente, disastroso terremoto e per incontrare i Vescovi e gli Operatori delle Caritas e le altre Agenzie impegnate a recare aiuto ai sofferenti".

Vatican Media

Papa Francesco, la rinuncia non deve diventare una moda, Benedetto ha avuto coraggio

Kinshasa e Giuba. I due luoghi dove Papa Francesco come d'abitudine ha incontrato i suoi confratelli gesuiti durante la sua visita nella Repubblica democratica del Congo e in Sud Sudan.

Vatican Media / ACI Group

Il Papa: "La corresponsabilità e la partecipazione edificano la comunione"

Papa Francesco ha ricevuto in Udienza questa mattina i Responsabili del Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica della Conferenza Episcopale Italiana. "Corresponsabilità e partecipazione mantengono tutta la loro forza e la loro attualità, e anzi aiutano a costruire una Chiesa più solidale e più unita", dice il Papa subito nel suo discorso.

Daniel Ibanez CNA

Papa Francesco: "I cristiani in fuga custodiscono la loro fede come un tesoro"

“Le vicissitudini della Chiesa nascente sono simili a quelle dei nostri giorni. La Parola viene proclamata, ascoltata e vissuta in circostanze favorevoli e sfavorevoli, per vie diverse e con espressioni diverse, affrontando gravi difficoltà e persecuzioni, in un mondo spesso sordo alla voce di Dio”. Lo ha detto il Papa, stamane, ricevendo in udienza la delegazione dell’Alleanza Biblica Universale.